Ci sono alcuni alimenti adatti più di altri a migliorare l’aspetto dei capelli. Per averli sani, forti e lucenti tutto l’anno ecco cosa mangiare spesso
A volte, anche mangiando poco e buono, i capelli si danneggiano. Le cause possono essere molteplici. Per evitare di ritrovarsi con i capelli rovinati e orribili e a guardarsi, è meglio correre quanto prima ai ripari. Come? Beh con una dieta a doc, esattamente come quella che oggi vi proponiamo.
Si tratta di una dieta ottima per idratare l’organismo quindi anche la vostra pelle apparirà migliore seguendo questo regime alimentare. Si tratta, infatti, di una alimentazione ricca in frutta, selenio e metionina. Già dai primi giorni, si noteranno i primi grandiosi risultati. I vostri capelli saranno irresistibili.
Il menu della dieta per i tuoi capelli
LUNEDI’
Colazione: 1 tazza di tè verde con un cucchiaino di miele, 3 fette integrali con un velo di marmellata di ribes
Spuntino: una fetta di pane integrale con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 70 g di linguine integrali con 50 g di pesce spada, 1 fetta di pane integrale, 150 g di finocchi (conditi con 5 g di olio extravergine d’oliva), 1 mela
Merenda: 150 g di yogurt magro con 150 g di frutti di bosco
Cena: 2 uova strapazzate con 80 g di pomodori pelati, 2 fette di pane integrali
MARTEDI’
Colazione: un vasetto di yogurt magro, 4 mandorle e un cucchiaino di germe di grano, un bicchiere di spremuta d’arancia o di pompelmo
Spuntino: 2 carote in pinzimonio con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 60 g di riso (condito con 5 g di olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di formaggio grattugiato), 100 g di sedano con 50 g di formaggio magro, 1 fetta di pane integrale, 1 pera
Merenda: una tazza di tè verde con un cucchiaino di miele, 100 g di uva nera
Cena: 200 g di zuppa di cavolfiore, 150 g di trota lessa, 150 g di patate lessate e condite con 5 g di olio extravergine d’oliva
MERCOLEDI’
Colazione: una tazza di tè verde con 5 frollini, un vasetto di yogurt magro, 1 mela
Spuntino: una fetta di pane integrale con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 70 g di penne con il pomodoro, 50 g di mozzarella, 1 fetta di pane integrale, 1 kiwi
Merenda: 150 g di yogurt magro con 150 g di frutti di bosco
Cena: 200 g passato di verdure, 100 g di insalata condita con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di semi di sesami, 2 fette di pane integrali, 2 fichi
GIOVEDI’
Colazione: un vasetto di yogurt magro, 4 mandorle e un cucchiaino di germe di grano, un bicchiere di spremuta d’arancia o di pompelmo
Spuntino: 2 carote in pinzimonio con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 70 g di pasta con 50 g di lenticchie, 150 g di cavolfiori lessi (conditi con 5 g di olio extravergine d’oliva), 1 uovo alla coque, 1 fetta di pane integrale
Merenda: una tazza di tè verde con un cucchiaino di miele, 100 g di uva nera
Cena: 80 g formaggio fresco, 5 olive, 100 g di insalata mista di indivia e radicchio, 2 fette di pane integrale, 1 pera
VENERDI’
Colazione: 1 tazza di tè verde con un cucchiaino di miele, 3 fette integrali con un velo di marmellata di ribes o mirtillo
Spuntino: una fetta di pane integrale con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 60 g di riso con 50 g di zucchine, 150 g di spiedini di seppie e gamberi ai ferri, 150 g di insalata di finocchi e sedano, 1 fetta di pane integrale
Merenda: 150 g di yogurt magro con 150 g di frutti di bosco
Cena: 120 g di petto di pollo ai ferri, 150 g di spinaci lessi ai ferri (conditi con 5 g di olio e succo di limone), 2 fette di pane integrale, 1 mela
SABATO
Colazione: un vasetto di yogurt magro, 4 mandorle e un cucchiaino di germe di grano, un bicchiere di spremuta d’arancia o di pompelmo
Spuntino: 2 carote in pinzimonio con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 70 g di pasta con le vongole, 180 g di lattuga, 150 g di branzino al vapore, 1 fetta di pane integrale
Merenda: una tazza di tè verde con un cucchiaino di miele, 100 g di uva nera
Cena: 40 g di riso (condito con 5 g di olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di formaggio grattugiato), 120 g di vitello ai ferri, 1 fetta di pane integrale, 1 mela
DOMENICA
Colazione: 1 tazza di tè verde con un cucchiaino di miele, 3 fette integrali con un velo di marmellata di ribes o mirtillo
Spuntino: una fetta di pane integrale con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pranzo: 70 g di pasta con la ricotta, 60 g di prosciutto cotto, 1 pera
Merenda: 150 g di yogurt magro con 150 g di frutti di bosco
Cena: 50 g di tonno, 50 g di mozzarella, 3 fette di pane integrale, 1 mela.
Non vi resta che provarle e sperimentarle. I risultati non tarderanno a manifestarsi.