Dieta anticellulite: per un corpo bello, sano e senza inestetismi

Purtroppo, la cellulite perseguita tantissime donne. Per evitarla, seguite questa dieta ipocalorica e sana. Vi basteranno pochi giorni per vedere i risultati!

La cellulite può avere diverse cause. Può nascere da un rallentamento della circolazione venosa e linfatica, dal sovrappeso e dalle disfunzioni ormonali. Sicuramente fattori non trascurabili sono cattive abitudini alimentari e non, come per esempio l’abuso di alcol, il troppo fumo e la sedentarietà.

Questo rallentamento comporta un’ossigenazione delle cellule adipose limitata. Ed è proprio per questo che non sono più in grado di scambiare i nutrienti ed eliminare le tossine. I liquidi in eccesso iniziano allora ad accumularsi negli spazi tra le cellule, intossicandole. Le cellule finisco così per ingrossarsi e tessuti degenerano assumendo un aspetto fibroso.

Come eliminare il problema cellulite? Non è facile, ma nemmeno impossibile!
Eliminare la cellulite è possibile? In primis bisogna stimolare la circolazione negli arti inferiori, e sottoporsi a trattamenti estetici personalizzati che minimizzano in modo considerevole il problema. Ovviamente, bisogna anche scegliere di mangiare cibi ricchi di proteine che aiutano a rendere i muscoli più forti.

È necessario anche ridurre la quantità di sale, bere molta acqua e mangiare molta frutta. I chili di troppo favoriscono la ritenzione idrica. Oggi vi proponiamo una dieta fatta proprio per aiutarvi a dire addio alla cellulite. Questa dieta vi permetterà di perdere almeno tre Kg. Ecco il programma che dovreste seguire giorno per giorno.

Lunedì
Colazione: 200 ml di latte parzialmente scremato-4 fette biscottate-150 grammi di frutta (a scelta tra agrumi, frutti di bosco e ananas);
Spuntino: succo di ananas senza zucchero;
Pranzo: 80 grammi di pennette al pomodoro-insalata mista;
Merenda: frutta a scelta tra agrumi, frutti di bosco e ananas
Cena: insalata mista-2 uova sode-1 kiwi.

Martedì
Colazione: un vasetto di yogurt magro-4 biscotti-15o grammi di pere;
Spuntino: succo di mirtillo senza zucchero;
Pranzo: 80 grammi di riso con zucchine-insalata mista;
Merenda: una mela;
Cena: 200 grammi di merluzzo o platessa lessati-verdure miste cotte al vapore-30 grammi di pane integrale-150 grammi di kiwi.

Mercoledì
Colazione: 200 ml di latte parzialmente scremato-4 biscotti secchi ai cereali-150 grammi di frutta di stagione;
Spuntino: 150 grammi di pere;
Pranzo: 80 grammi di spaghetti con vongole sgusciate-zucchine lesse;
Merenda: un vasetto di yogurt magro;
Cena: 120 grammi di vitello alla piastra-verdure miste grigliate-30 grammi di pane integrale-una mela.

Giovedì
Colazione: 200 ml di latte parzialmente scremato con due cucchiai di cereali-150 grammi di ananas;
Spuntino: frullato di mela;
Pranzo: 50 grammi di lenticchie lessate-insalata mista;
Merenda: succo di ananas;
Cena: 150 grammi di pollo alla griglia-insalata mista-30 grammi di pane integrale-una pera.

Venerdì
Colazione: un vasetto di yogurt magro-4 biscotti-15o grammi di pere;
Spuntino:150 grammi di pere;
Pranzo: 80 grammi di pennette al pomodoro-insalata di lattuga e pomodori;
Merenda: una mela;
Cena: 200 grammi di sogliola ai ferri-insalata mista-30 grammi di pane integrale-1 mela.

Sabato
Colazione: 200 ml di latte parzialmente scremato-4 fette biscottate-1 mela;
Spuntino: succo di ananas senza zucchero;
Pranzo: 120 grammi di maiale magro alla griglia-insalata mist-1 mela;
Merenda: spremuta di pompelmo;
Cena: pizza con rucola e mozzarella-verdure miste alla griglia.

Domenica
Colazione: un vasetto di yogurt magro-4 biscotti-15o grammi di kiwi;
Spuntino: succo di mirtillo senza zucchero;
Pranzo: 200 grammi di calamari lessati-piselli-30 grammi di pane integrale;
Merenda: spremuta di pompelmo;
Cena: 150 grammi di bresaola-insalata mista-1 mela.