Forse non avete mai sentito parlare della dieta del digiuno, si tratta di una dieta che vi permetterà di perdere peso senza troppi sacrifici
Oggi vi parleremo della dieta del digiuno alternato chiamata anche del digiuno intermittente. È una dieta che prevede un programma alimentare che alterna giorni in cui si può mangiare in modo regolare senza limiti insormontabili a periodi di sospensione dal cibo, in pratica digiuno. Periodi, quest’ultimi che possono prevedere un intero giorno a settimana o alcune ore del giorno.
Questa dieta parte del presupposto che in Occidente si mangi troppo, perché si crede che mangiare spesso siano benefico per il metabolismo. La vera ispirazione, secondo i sostenitori di questa dieta, viene dal passato. Pare che i nostri antenati seguissero questa dieta. Oggi compriamo cibo a tutte le ore del giorno e non abbiamo mai le dispense vuote.
Purtroppo, spesso ci sono in queste dispense alimenti poco sani. Introdurre periodi di digiuno alternandoli a fasi di sazietà indurrebbe quindi il corpo ad un dimagrimento consistenze. Questa dieta non solo vi permette di perdere peso, secondo i suoi sostenitori, ma migliora anche il sistema cardiovascolare e stimola il metabolismo . Il digiuno istiga il corpo a resettare le cattive abitudini.
Questa astensione dal cibo è da millenni considerata benefica per l’uomo, anche da un punto di vista spirituale e rituale. La scienza in parte conferma questi benefici fisici, regolando per esempio i livelli di insulina.
Con il digiuno il corpo è più stimolato a ridurre il grasso corporeo, la massa magra perché il corpo a digiuno sarebbe indotto a smontare i muscoli anziché attaccare i grassi. Uno svantaggio che va contrastato curando l’alimentazione introducendo tante proteine.
Il digiuno alternato prevede uno o due giorni di digiuno a settimana oppure solo per alcune ore ogni giorno. Gli altri pasti possono essere liberi ma si deve fare sempre il modo che i nutrienti siano tutti bilanciati e non ci sia un eccesso di grassi e carboidrati.
Il modello più famoso e funzionale è quello 5:2 e prevede 5 giorni a settimana di alimentazione regolare e 2 giorni di digiuno durante i quali si riduce l’apporto calorico quotidiano a ¼ (quindi vanno assunte circa 600 calorie per l’uomo e 500 calorie per le donne).
Ovviamente, la dieta si integra una corretta idratazione. Sarebbe bene riservare un solo pasto al giorno, la sera. I giorni si possono scegliere con totale autonomia, secondo le vostre esigenze.