Si può avere un corpo più sano e bello semplicemente cambiando alcune abitudini alimentari. La dieta iposodica propone una dieta sana ed equilibrata e soprattutto con poco sale
La prova costume terrorizza tutte le donne. Per non farsi trovare impreparati, basterebbe apportare alcune piccole abitudini alimenti. Senza adottare rimedi molto drastici, tutti possono perdere peso, anche coloro che sono più restii a fare grandi movimenti o diete molto limitanti. Il metodo si chiama “Less salt no fault”, meno sale nella dieta per evitare la ritenzione idrica, il gonfiore e quindi fare scendere anche l’ago della bilancia.
In pratica, tutto ciò che vi occorre è diminuire l’assunzione di sale. In realtà tantissimi cibi hanno un alto contenuto di sodio, soprattutto se si tratta di alimenti con conservanti. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) ha stabilito che ogni giorno bisognerebbe consumare meno di 5 grammi di sale, cioè una quantità che somiglia a due cucchiaini da tè.
È necessario quindi controllare sempre le etichette degli alimenti per capire quanto sale contengono, per esempio può essere inserito in alimenti preconfezionati o precotti, e nei condimenti industriali. Le diciture a cui prestare più attenzione sono: E250-E251 NITRATO E NITRITO DI SODIO, oppure SIGLE DA E620 A E625, acido glutammico e glutammato monosodico.
In sostituzione dei cibi troppo salati, dovremmo optare per la frutta e la verdura, di tutti i colori diversi e preferibilmente di stagione, distribuiti in 5 porzioni al giorno. Le verdure sono piene di acqua, sali minerali e vitamine davvero utilissimi. Ecco cosa non dovremmo mangiare assolutamente: evitate i salumi e i formaggi stagionati che hanno alti livelli di sodio. Preferite i carboidrati integrali a quelli raffinati.
Utilizzate il farro, il grano saraceno, il riso integrale e il riso venere, l’avenam quinoa, con il pesce non deve mai mancare. Il pesce, contiene infatti Omega 3, iodio, selenio ed antiossidanti. Per una dieta iposodica sono ideali anche i legumi, che contengono fibra solubile ed insolubile, niacina, folati, ferro, zinco e calcio.