Equiseto per combattere la cellulite e la ritenzione idrica

Equiseto per combattere la cellulite

Molte donne soffrono di cellulite. Come eliminare il problema? Ricorrendo ad erbe e frutti naturali. Ecco come mettere KO questo inestetismo con l’equiseto

Oggi torniamo a parlare di cellulite, un nemico comune a tante donne. Eliminarla non è semplice per nessuna. Ma tutte sanno che bisogna intervenire sulla dieta. Tra le erbe medicinali più efficaci per perdere peso c’è sicuramente l’equiseto, una pianta dalle diverse proprietà benefiche, come quelli snellenti e anti ritenzione idrica.

Grazie alla presenza di flavonoidi, l’equiseto ha un’azione diuretica, potenziata dai sali minerali che lo rendono decisamente indicato in caso di ritenzione idrica, cellulite e cistite.

Equiseto per combattere la cellulite: scopriamo di cosa si tratta

Nell’equiseto si registra una buona quantità di silicio, un minerale utile per l’eliminazione delle scorie metaboliche. Tra l’altro, i minerali contenuti nell’equiseto stimolano la produzione del collagene, una sostanza essenziale per tonificare i tessuti e prevenire la formazione delle rughe.

L’equiseto per combattere la cellulite, va assunto soprattutto accompagnandolo ad una dieta dimagrante, soprattutto se piuttosto restrittiva, per non perdere la tonicità dei tessuti.

E’ ottima anche per la è ritenzione idrica oppure per diminuire i gonfiori alle gambe e alle caviglie. L’equiseto può essere assunto in vari modi: come infuso da bere spesso durante il giorno, per almeno un mese, magari rendendolo più buono con un paio di cucchiaini, tenetelo in infusione in una tazza di acqua calda per 15 minuti, sotto forma di tintura madre di equiseto, prendendo 30 gocce due volte al giorno per un mese, in capsule oppure come estratto secco. Si può usare anche localmente per trattare la cellulite o per combattere la mancanza di tonicità dei tessuti.

Come preparare il composto da utilizzare localmente

Per preparare il composto basta miscelare qualche cucchiaio di equiseto in polvere con un po’ d’acqua e applicate sulla zona che vi interessa trattare. Dopo venti minuti sciacquate ed eliminate ogni residuo del preparato.

È consigliato dai medici anche per la lotta contro i calcoli renali e le infezioni del tratto urinario. È ottimo anche come supporto nei trattamenti anti osteoporosi in quanto favorisce l’aumento della densità ossea.

La tintura madre di Equiseto non alcolica

Per chi desidera una formulazione più pratica e pronta all’uso, c’è la possibilità di assumere la tintura madre di equiseto non alcolica come abbiamo descritto sopra. Somministrare 30 gocce: al mattino appena svegli e 30 gocce prima di andare a dormire. L’unica formulazione di tintura madre di equiseto non alcolica al momento disponibile sul mercato italiano è prodotta da BIOALMA e la si trova in vendita a questo link.