Quando si tratta di dieta, i funghi rappresentano un alimento importante per le loro proprietà e per il loro bassissimo contenuto calorico.
I funghi contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte importante di minerali utili ed essenziali per il nostro organismo e la nostra salute. Sono ricchi di fosforo, benefico per le ossa, minerali antiossidanti come selenio e rame e potassio, che serve a mantenere regolare il battito cardiaco.
I funghi sono disponibili tutto l’anno; anche quelli secchi o surgelati, infatti, sono semplici da cucinare e buonissimi. Quelli freschi, invece, ricordate che andrebbero consumati entro le 24 ore dalla raccolta.
Ecco i valori nutrizionali dei funghi: per 100 gr abbiamo 25 kcal (pochissime!), 3,5 gr di proteine, 4,5 gr di carboidrati e 0,3 gr di grassi.
I valori nutrizionali e l’apporto calorico davvero minimo dei funghi sono simili agli ortaggi comuni come l’insalata verde. I funghi contengono molta acqua, circa il 92% della loro composizione è proprio acqua: per questo motivo sono molto indicati nelle diete ipocaloriche e se ne possono mangiare a volontà!
Secondo una recente ricerca dell’Università Statale dell’Arizona riportata su La Stampa, pare che i funghi abbiano anche proprietà benefiche per il nostro sistema immunitario.