Ci sono sport che più di altri fanno perdere peso. Ecco quale dovreste scegliere per perdere peso in modo più veloce e sano
È ormai risaputo che la sola dieta non basta per eliminare i chili superflui. È necessario associare ad un regime alimentare ipocalorico, una regolare attività fisica. Anche per non ritrovarsi col fare i conti con residui di pelle flaccida. Ma quali sono gli sport che ci permettono di dimagrire di più?
In genere sono tutti quelli che prevedono un’attività aerobica. Gli sport ideali per smaltire i chili in eccesso sono quelli che prevedono un’attività di tipo aerobico, detti anche “di durata”, come la corsa, il ciclismo, la marcia o lo sci di fondo. Questo perché, quando siamo impegnati in attività aerobiche, i muscoli lavorano in condizioni di massima ossigenazione e questo permette di sfruttare i grassi e i carboidrati (e in maniera minima le proteine) a scopo energetico.
Quando invece facciamo discipline che prevedono sforzi più intensi, per un periodo più limitato, come ad esempio il body building, l’organismo ricorre ad altre vie metaboliche che non hanno bisogno di ossigeno per reperire energia. Pertanto, il consumo calorico è minore.
Questo, però non vuole dire che gli sport anaerobici siano inutili per dimagrire, ma necessitano di tempi più lunghi. Fare esercizi di tonificazione generale prima dell’allenamento vero e proprio, non solo migliora i risultati della seduta in palestra, ma consente di bruciare più calorie durante tutta la giornata. È così che il metabolismo si velocizza in particolare il metabolismo basale.
Per dimagrire con gli sport aerobici è fondamentale che l’attività sia a bassa intensità di allenamento, ovvero basata su sedute di 30 minuti almeno 4 volte a settimana. Per utilizzare i grassi come fonte energetica, infatti, bisogna essere allenati. Sembra strano, ma un allenamento poco costante fa consumare soprattutto glucosio piuttosto che il grasso accumulato.