Se soffrite di insonnia e vivete una vita di inferno, dovreste cominciare a consumare questi alimenti specifici che favoriscono il sonno e lo facilitano
Uno dei mali moderni è sicuramente l’insonnia. Questa può insorgere per diversi cause e una di queste è proprio la cattiva alimentazione. È per questo che oggi proveremo a consigliarvi gli alimenti che più di tutti possono favoriscono il sonno. Per dormire bene lo stomaco non deve essere vuoto ma nemmeno troppo pieno.
Un buon consiglio è quello di non introdurre cibi stimolanti come cioccolata e cacao, e bevande tipo caffè, tè e cola. Bisognerebbe evitare anche le spezie (pepe, curry, paprica), i cibi conservati senza sale o, comunque, molto ricchi di sodio. State anche ben lontani dai superalcolici: inizialmente possono provocare sonnolenza, ma durante la notte rendono il sonno agitato.
Un buon riposo è dato anche da specifici alimenti: pasta, riso, orzo e pane, perché forniscono considerevoli dosi di triptofano, un aminoacido che stimola la sintesi della serotonina, il neurotrasmettitore che ci provoca benessere.
Una sostanza, questa che aumenta anche con il consumo di cibi ricchi di zuccheri semplici come quelli della frutta. Le verdure da preferire sono: la lattuga, il radicchio rossi, la cipolla e l’aglio, che hanno delle ottime proprietà sedative.
Pare siano davvero utili a favorire l’abbraccio con Morfeo anche il latte, lo yogurt e i formaggi freschi, ricchi di calcio e magnesio, due minerali utilissimi a contrastare nervosismo e insonnia. È comunque consigliabile non abbandonare mai le buone abitudine come quella di prendere una tisana prima di dormire.
Consigliabile, per un sonno riposato e tranquillo, un infuso preparato con un mix di tiglio, valeriana e passiflora. Se dolcificato con un cucchiaino di miele, ancora meglio.