Una dieta particolarmente di moda la Raw Food: oggi proveremo ad illustrarvi in cosa consiste e quali rischi presenta prolungarla nel tempo
Negli ultimi tempi, va molto di moda la dieta Raw Food, una dieta diventata molto popolare soprattutto ad Hollywood, grazie alla pubblicità che quasi senza volere le hanno fatto le star del cinema. È ormai da anni che persone del mondo dello spettacolo internazionale la usano per perdere qualche chiletto di troppo. Come funziona? Scopriamolo insieme.
È una dieta vegetariana e non prevede la cottura dei cibi, questo perché ad alte temperature i cibi si impoveriscono perdendo vitamine, minerali e fibre preziosi per l’organismo. Questa dieta è nota anche come alimentazione crudista, però è da sottolineare che non è nata di recente anche se è negli ultimi tempi che sta spopolando. Anche in passato molte star l’hanno adottata.
Pare che tra i volti più noti che hanno scelto questo regime, c’è persino Elvis Presley. Attualmente, le star che hanno ammesso di seguire questa dieta sono: Uma Thurman, Demi Moore e Natalie Portman, che è anche vegana. La regola principale di questa dieta è consumare tutti i cibi al naturale, ovviamente crudi. Lontano dalla tavola, quindi, gli alimenti precotti, i cibi che contengono conservanti o sono stati preparati industrialmente con processi che prevedono la cottura a temperature maggiore di 40 gradi.
Si può però abbondare con frutta, verdure e anche latticini. La cottura massima è appunto fissata a 40 gradi ma è ammessa solo con moderazione, tuttavia potrebbe provocare qualche problema agli stomaci più sensibili.
Una bassa temperatura, infatti, non è sufficiente ad uccidere eventuali germi e batteri che possono trovarsi negli alimenti. È giusto quindi controllare con scrupolo la qualità del cibo che si porta in tavola se si decide di seguire un’alimentazione crudista. Quindi prima di procedere, prendete le dovute precauzioni.