La dieta scarsdale è una dieta dimagrante iperproteica. È una dieta efficace quanto drastica, che non deve essere seguita per più di 2 settimane; è sconsigliata a chi soffre di qualsiasi problema di salute e richiede sacrificio e impegno. Noi di Pianeta Dieta ve la presentiamo a puro scopo informativo, non intendiamo sostituirci al valido consulto con un medico o un nutrizionista.
La dieta scarsdale è stata messa a punto dal dott. H. Tarnhower, un cardiologo statunitense. Questa dieta è caratterizzata da un apporto ridotto di carboidrati e grassi a cui corrisponde, per contro, un aumento dell’apporto di proteine. L’apporto calorico totale giornaliero è di 1000 calorie. Tutti gli alimenti proposti in questa dieta non si devono pesare e si possono mangiare nelle quantità desiderate.
La dieta scarsdale è caratterizzata da alcune importanti regole da seguire obbligatoriamente. Vediamole:
– mangiare esattamente le cose stabilite, senza fare sostituzioni;
– non bere alcolici;
– gli spuntini tra un pasto e l’altro devono essere a base di sedano e carote;
– le uniche bevande permesse sono caffè nero, tè e acqua tonica;
– condire insalate e verdure esclusivamente con aceto e limone oppure con i condimenti descritti;
– togliere dalla carne tutto il grasso visibile e cucinarla ai ferri o in padella antiaderente, quindi senza olio, burro, margarina o altri grassi;
– smettere di mangiare solo quando ci si sente sazi.
Il menu della dieta scarsdale
Prima colazione (valida per tutti i giorni): frutta di stagione, 1 fetta di pane integrale, caffè o tè senza zucchero
Spuntini (metà mattina e metà pomeriggio): sedano e carote
Lunedì
Pranzo: carni fredde a scelta (magre), pomodori in umido o alla griglia
Cena: pesce magro o crostacei di qualsiasi tipo; insalata mista; 1 fetta di pane integrale; frutta di stagione
Martedì
Pranzo: macedonia di frutta a volontà
Cena: hamburger di carne magra alla griglia; insalata di pomodori, sedano, lattuga, olive, zucchine o cetrioli
Mercoledì
Pranzo: insalata di tonno o salmone condita con olio o aceto; frutta di stagione
Cena: agnello arrosto affettato; insalata con lattuga, pomodoro, cetriolo e sedano
Giovedì
Pranzo: 2 uova cucinate a piacere, formaggio magro*, zucchine (o cavolini di Bruxelles o pomodori), 1 fetta di pane integrale
Cena: pollo alla griglia (privato della pelle); spinaci, fagiolini, cetrioli, pomodori
Venerdì
Pranzo: formaggi magri assortiti*; spinaci a volontà; 1 fetta di pane integrale
Cena: pesce magro o crostacei; insalata mista; 1 fetta di pane integrale
Sabato
Pranzo: macedonia di frutta
Cena: pollo o tacchino arrosto; insalata di lattuga e pomodori; frutta di stagione
Domenica
Pranzo: pollo o tacchino; pomodori, carote, cavoli e broccoli
Cena: vitello arrosto; insalata di lattuga, cetrioli, sedano, pomodori e zucchine
*I formaggi magri consentiti sono fiocchi di latte, mozzarella, svizzero, fontina, camembert
Formaggi magri consentiti
- Jocca
- Mozzarella
- Svizzero
- Fontina
- Camembert