Unghie perfette? Ecco la dieta più adatta per unghia impeccabili

Una delle prime cose che notano gli uomini nelle donne sono proprio le mani, pertanto è meglio averle sempre al top. Per unghie perfette, ecco cosa dovrete mangiare

Le mani sono un’arma di seduzione per tantissime donne. Non tutte però possono considerarle come tal perché le unghie spesso non crescono come dovrebbero. C’è da dire che anche cattive abitudini come quelle di mangiucchiarle o trascurarle, rende le unghie fragili ed esteticamente brutte.

Se anche voi rientrate nella categoria delle donne con le unghie fragili, che si sfaldano e si spezzano con un soffio di vento, allora dovreste cercare di seguire un’alimentazione diversa. Alcune unghie, con macchie e striature, necessitano di un cambiamento immediato.

Ci sono però delle carenze, prima di tutto, da non sottovalutare. Chi presenta unghie conciate così, potrebbe infatti avere una:

Carenza di proteine: le unghie sono in gran parte composte da cheratina, una proteina appunto, la mancanza di questi nutrienti fondamentali nella dieta può causare la comparsa di striature bianche sulla superficie dell’unghia rendendola di conseguenza più fragile e secca.

Carenza di vitamine del gruppo B: la carenza di vitamina B12 rende le unghie secche, molto arrotondate per via della comparsa di inscurimenti ed incurvature delle estremità, mentre le macchie bianche possono dipendere da una carenza di vitamina B6, e anche ovviamente della mancanza di zinco.

Carenza di vitamina A: quando la quantità di vitamina A nel nostro corpo è minima, è necessaria integrarla altrimenti la crescita delle unghie si rallenta notevolmente. La mancanza di questi nutrienti può provocare la comparsa delle pipite, ovvero quello stato per cui le cuticole protettive alla base dell’unghia si spezzano e si sollevano.

Carenza di minerali: la carenza di minerali come ferro, calcio, magnesio, zolfo e silicio comporta unghie fragili e causa una ricrescita molto più lenta. La mancanza di ferro causa la comparsa di righe verticali e conferisce alle unghie l’aspetto tipico delle unghie a “cucchiaio”.

Potrete compensare le carenze con integratori a base di cistina, zinco, vitamina B5 e B6. Per combattere, invece, le macchie bianche sulle unghie sono efficaci il lievito di birra e il germe di grano, insieme a un maggior consumo quotidiano di cereali integrali. È bene non dimenticarsi mai di assumere la giusta quantità di proteine (integrando con uova e latticini non grassi) e ferro (magari mangiando carni rosse, pesce, pollame e verdure a foglia verde).